Nova Milanese e Desioricordano il pittore Viviani

Desio – Parte da Nova-Desio, passa per Iseo e si concluderà ad Alberobello la mostra retrospettiva dedicata al pittore Vittorio Viviani. L’occasione: il centesimo anniversario della nascita del maestro che ha legato il suo nome alle due città della Brianza. Correva l’anno 1952 quando Viviani fondò a Desio la Libera Accademia di Pittura che, otto anni più tardi si sarebbe trasferita nel vicino comune di Nova Milanese dove è tuuttora operativa.
La mostra verrà inaugurata domenica prossima, 10 maggio, alle 11, presso le sale di villa Tittoni a Desio. Raccoglie una sessantina di opere circa dell’artista scomparso nel 1998. "Il nucleo della retrospettiva – ha sottolineato Alessandro Savelli – è costituito dalle due Donazioni di Nova e Iseo. A queste opere, tuttavia, se ne sono aggiunte altre di collezionisti e privati". Una mostra che tocca tutti i "periodi!" dell’artista e che non mancherà di documentare anche il disegno di Viviani.
Da Desio la mostra si trasferirà nel mese di giugno ad Iseo, luogo amato da Viviani e spesso rappresentato nelle sue tele per poi raggiungere a settembre Alberobello e ad ottobre Casamassima.
Per l’occasione è stato realizzato un catalogo curato da Stefano Crespi.
G. Tag.