Vimercate – Oltre un centinaio di persone, addetti ai lavori ma tanta la gente comune, assiepava mercoledì sera l’auditorium della biblioteca per assistere alla serata introduttiva del percorso di Pgt partecipato allestito dall’amministrazione. Al tavolo dei relatori il sindaco Paolo Brambilla, gli assessori all’urbanistica e alla partecipazione, Laura Curti e Corrado Boccoli, i due progettisti che hanno curato la stesura del Pgt, Bruno Cirant e Giovanni Dossi, rispettivamente dirigente e tecnico del settore urbanistica di Palazzo Trotti.
“Questo non è un documento blindato ma assolutamente migliorabile”, ha esordito il sindaco, riferendosi tanto al fitto cammino di confronto con l’opposizione che partirà dalla prossima settimana quanto all’articolata proposta di partecipazione che chiama all’appello i vimercatesi. I cittadini potranno avvalersi di più canali per far arrivare proposte e suggerimenti: i tavoli tematici, il sito internet del Comune, con e21 e il forum, la stazione Pgt attrezzata in biblioteca, dove sarà possibile reperire documentazione e indicare temi che si vorrebbero vedere affrontati.
L’agenda dei prossimi incontri è già fissata, con inizio alle 21 e presso l’auditorium della biblioteca: il 27 gennaio, “La città che vive”, servizi, ciclopedonali, parchi e verde pubblico, territorio agricolo; il 3 febbraio, “La città che cambia”, aree dimesse, piani per l’industria, opere pubbliche e urbanizzazione; il 10 febbraio “La città che lavora”, polo tecnologico, mobilità e trasporti; il 24 febbraio “La città che abita”, politiche per la casa, edilizia convenzionata.