Muggiò, lo chef Roberto Pirellicucchiaio d’argento a Milano

Muggiò, lo chef Roberto Pirellicucchiaio d’argento a Milano

Muggiò Uno ai fornelli, l’altra in sala. Lui è chef, lei sommelier. Sarà perchè la combinazione è perfetta che Roberto Pirelli e Paola Tosi sono costantemente ai vertici della cucina italiana. Un connubio benedetto per l’ennesima volta lo scorso 15 febbraio a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, dove lo chef Pirelli è stato premiato con il secondo posto assoluto nella categoria <Ristorante Gourmet>, durante il <Premio Ospitalità Italiana> promosso dall’Istituto Nazionale per le Ricerche Turistiche (Isnart) e le Camere di Commercio di tutta Italia.

E il Ristorante Il Ritrovo (che i due muggioresi hanno aperto a Carate) è stato l’unico ristorante premiato della provincia di Monza e Brianza (solo 3 finalisti in tutta la Lombardia). Un altro premio dopo quello dello scorso novembre, la Corona Radiosa come miglior ristorante della provincia di Monza Brianza conferito dalla Guida Critica Golosa di Marco Gatti e Paolo Massobrio.

Un locale dove le parole d’ordine sono famigliarità e tranquillità (tanto che i coperti sono solo 28), e forse proprio per questo è diventato un punto di riferimento per personaggi della televisione come i Giuliacci, per volti noti del giornalismo locale e nazionale, e per atleti olimpionici.

Qualche anno fa, poi, l’ex solista del mitra Luciano Lutring presentò tra i tavoli del ristorante la sua autobiografia <Una storia da dimenticare>. Ma qual è il segreto dello chef Roberto? Hanno scritto Gatti e Massobrio nella Guida Critica Golosa: «È chef che sa il fatto suo. Ha cura maniacale nello scegliere quotidianamente materie prime d’eccellenza. Da terra e mare l’ispirazione per le sue creazioni».
Luca Scarpetta