Monza, sette giorni di creatività:il temporary show di Streetartpiu

Lo spazio espositivo di via Pennati 17 a Monza si popola di sagome, colori, installazioni, forme e suoni. Da sabato 26 novembre, alle 16, si aprirà la prima settimana dell'arte targata Streetartpiu. Il temporary show si concluderà il 3 dicembre.
Tutto il programma di Streeartpiu

Monza – Lo spazio espositivo di via Pennati 17 si sta popolando di sagome, colori, installazioni, forme e suoni. Sabato 26 novembre, alle 16, si aprirà la prima settimana dell’arte targata Streetartpiu. Un Temporary show, come lo hanno definito Felice Terrabuio, anima dell’associazione Streetartpiu, e i suoi artisti, una vetrina lunga sette giorni dove si potranno esibire i giovani talenti. Una fucina di incontri, dibattiti e concerti, uno spazio espositivo distribuito su tre piani, per una grande mostra che si chiuderà il 3 dicembre. A fare da cornice scenica alla rassegna sarà un cantiere vero e proprio. Nella location, infatti, i visitatori troveranno le opere degli artisti esposte, circondate da scale, latte di vernice, pennelli, cartoni, lampade da cantiere.

«Non si tratta di lavori di ristrutturazione – spiega Terrabuio – ma di produzioni culturali nel campo dell’arte contemporanea». Arte intesa però in senso ampio: spazio dunque anche a moda, design, letteratura, musica e ancora architettura, cibo, video arte, produzione di nuove forme di creatività artistica, «attraverso l’eccellenza creativa specialmente delle generazioni più giovani, in un confronto con il mondo e attraverso nuovi linguaggi», continuano gli organizzatori. Ad aprire l’anteprima della kermesse, alle 16, sarà Roberto Spadea, con i suoi “Kromatismi artistici in resina”, un’installazione live che nascerà sotto lo sguardo del pubblico. Sarà poi la volta di Flavio Pellerito che proporrà una perfomance artistica itinerante. Toccherà poi a Carlo Guzzi e ai suoi “Pax oggetti dalla memoria” dare il via ufficialmente all’openweek, con una installazione artistica in cui si inseriranno le musiche di Andrea Pizzamiglio. I visitatori saranno accolti alla reception che sarà montata all’ingresso del negozio, dove sarà possibile trovare anche un’area ristoro e tavolini per creare una zona di incontro, che verrà poi riproposta anche sulla terrazza al primo piano del locale. L’intero locale sarà attrezzato dal punto di vista tecnico per poter proporre presentazioni, interviste, concerti.

Non mancherà anche il merchandising, tutto originale, ideato dai creativi di Streetartpiu, mentre sparse un po’ ovunque saranno esposte le opere dei giovani artisti proposti dall’associazione. Da domenica 27 e fino al termine del Temporary show (che rimarrà chiuso lunedì 28 novembre) ogni giorno sarà dedicato a un diverso argomento, un pretesto per dare occasione agli artisti di comunicare e coinvolgere. E così domenica il filo conduttore sarà la video arte, poi sarà la volta della neuro estetica, dell’architettura, del design, della moda e della musica, in un fitto programma di incontr. Lo spazio creativo rimarrà aperto al pubblico il sabato e la domenica dalle 16 alle 22, da martedì a venerdì dalle 17 alle 22.
Sarah Valtolina