Monza – Due importanti dipinti del Seicento, rubati nell’aprile del 1993 dalla chiesa di San Giorgio di Pellio Inpelvi (Como), sono stati recuperati nel Comasco dai carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Venezia. Erano infatti pronti a essere piazzati sul mercato dell’arte veneziano.
Gli accertamenti, svolti con la collaborazione del nucleo di Monza per la tutela del patrimonio culturale e del locale comando dell’Arma hanno portato i militari a perquisire alcune abitazioni e un ristorante di Civenna dove sono stati trovati i quadri. Le opere sono attribuite al pittore lombardo Carlo Donelli detto "il Vimercati" (Milano 1660-1715): Donelli è anche l’autore degli affreschi della sala Cleopatra di palazzo Trotti, a Vimercate, e di palazzo Borromeo a Cesano Maderno.
La coppia di tele di forma circolare del diametro di circa un metro e cinquanta era stata rubata nell’aprile del 1993 e dopo alcuni passaggi di mano stava per finire nella città lagunare. Le opere, a cui è stato attribuito un valore di oltre 100.000 euro, raffigurano la "Madonna col bambino durante la fuga in Egitto" e la "Madonna che presenta il Bambino a Santa Caterina d’Alessandria".
Le tre persone coinvolte nella vicenda, tra cui un sessantenne commerciante di settore, una pittrice e la titolare di un ristorante, tutte dimoranti a Civenna, sono state denunciate per ricettazione. Le operazioni sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Como.