MONZA – Sta suscitando un vespaio di polemiche la decisione del Consorzio di vietare il parcheggio alle auto davanti a Villa reale, motivata dalla necessità di ridare dignità all’ingresso della reggia. A protestare sono gli studenti e i professori dell’istituto d’arte e liceo artistico Isa. circa 800 persone che, dal prossimo 18 aprile, dovranno utilizzare l’uscita su via Boccaccio.
I docenti si sono attivati con una raccolta firme, il dirigente, Guido Soroldoni, ha scritto una lettera chiedendo un incontro agli enti coinvolti ma non ha ancora ricevuto alcuna risposta. La chiusura dell’accesso carrabile della Villa Reale obbligherebbe tutte le persone studenti, docenti e non docenti ad accedere, con auto, moto e motorini, solo dal cancello su via Boccaccio. Una specie di corridoio largo circa quattro metri e lungo una ventina. «Il corridoio è il risultato di un intervento poco opportuno, fatto due anni fa- spiega Guido Soroldoni- che doveva mettere in sicurezza studenti, docenti e non docenti, passanti lungo il lato dell’edificio ex Borsa, ma che in realtà ha solo stretto di molto il passaggio creando ostacoli all’entrata dei mezzi di soccorso nel cortile centrale». Obbligando tutti ad entrare ed uscire dalla via Boccaccio, si creeranno lunghe file all’uscita e problemi all’entrata di auto e moto su una via dove le auto viaggiano a forte velocità. «Infine voglio sottolineare il problema del parcheggio delle autovetture- conclude il dirigente-. E’ vero che a volte, alcune auto sono posteggiate nell’avancorte, con poca attenzione e rispetto dello spazio antistante la Villa Reale ma inibire il parcheggio, significa buttare un’altra cinquantina di auto nelle vie circostanti la Villa Reale in una realtà già molto congestionata». Critiche analoghe arrivano anche dal presidente del Consiglio di istituto, Luigi Dionisio.
Monza: protesta a scuolaper il divieto di parcheggio
Il Consorzio vieta la sosta davanti ai cancelli di Villa Reale, studenti e docenti dell'Isa si lamentano per i problemi di traffico che ne seguiranno. Raccolta di firme per adeguare l'uscita su via Boccaccio
