Monza – Tempi duri per San Fruttuoso. Da quando sono iniziati i lavori per l’interramento di viale Lombardia per gli abitanti del quartiere di pari passo hanno preso il via una serie problemi. Tra i tanti segnalati dagli abitanti torna alla ribalta la questione della posta. La richiesta dei residenti è legata alla possibilità di ritirare le raccomandate presso l’ufficio postale del quartiere. Purtroppo i disagi alla viabilità si ripercuotono anche nel quotidiano, il solo spostamento dal quartiere alla sede centrale delle poste in corso Milano, secondo i residenti, richiede almeno un’ora. Per questo stanno chiedendo una soluzione sia all’amministrazione comunale che alle Poste Italiane stesse, passando anche dalla circoscrizione.
Le segnalazioni – «Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni anche noi – spiega Filippo Carati, presidente della circoscrizione Quattro – e il problema ci è stato indicato da alcuni residenti proprio in relazione ai lavori. Come ufficio di presidenza abbiamo pensato di proporre una sorta di “pacchetto San Fruttuoso” nel corso del prossimo consiglio di circoscrizione. Si tratta di una serie di proposte, idee e progetti che stiamo analizzando e vagliando, con tutti i coordinatori di commissioni. Il lavoro è in corso, stiamo definendo gli interventi che riteniamo necessari per rendere più sereno questo periodo di transizione e di disagi legati proprio ai lavori. Il nostro obiettivo è la soddisfazione dei cittadini. Tra le idee su cui stiamo ragionando ci sono anche interventi relativi alla questione della posta, come alcuni cittadini ci hanno segnalato. I primi passi per rendere questo quartiere a misura degli abitanti sono stati fatti ora proseguiremo su questa strada».
Altri disagi – Le segnalazioni relative a disagi legate alla viabilità sono all’ordine del giorno, aumentano ogni volta che viene temporaneamente chiusa una via. La questione del disagio legato al ritiro delle raccomandate era stata sollevata agli inizi di dicembre, secondo i cittadini chiedere di spostare per un giorno alla settimana il ritiro di questi documenti presso la sede postale del quartiere potrebbe essere una soluzione che soddisfa tutti, per Poste Italiane non è così semplice. Purtroppo un’operazione di questo genere non è così semplice per l’azienda: si tratterebbe di spostare tutto il lavoro e modificare l’attività. Non solo: nella sede centrale l’ufficio è aperto sia al mattino, sia la sera fino alle 18.45 mentre la sede di San Fruttuoso è a disposizione solo al mattino.
Poste Italiane – «Poste Italiane prende atto delle difficoltà segnalate dai residenti di San Fruttuoso, a seguito dell’intervento viabilistico che sta interessando la zona, e si riserva di valutare possibili interventi in grado di agevolare la clientela. Purtroppo dal mese di dicembre a oggi non sono giunte particolari segnalazioni relative ai disagi percepiti dai residenti del quartiere San Fruttuoso, per questo non sono state pensate soluzioni alternative o temporanee per limitare i disagi. Trovare una soluzione non è così semplice, perché si devono considerare tutte le problematicità e trovare una proposta che risulti fattibile in concreto non è così immediato some si auspicano i cittadini, per quanto dal loro punto di vista la situazione risulti insostenibile». Così la replica di Poste italiane, che continua: «Il ritiro delle raccomandate, assicurate ed atti giudiziari non consegnati per assenza del destinatario e indirizzati ai residenti di San Fruttuoso è possibile presso la struttura di corso Milano, adiacente all’ufficio postale centrale. A partire dal mese di dicembre sono stati attivati due sportelli dedicati, che si occupano esclusivamente della consegna di questo tipo di corrispondenza. Gli sportelli, che si trovano presso in sede sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,45 e il sabato dalle 8,30 alle 12,30 e garantiscono un adeguato accesso della clientela».
Alessandra Sala