Monza – Metti l’estate in città, un parterre di artisti internazionali, la magia degli illusionisti e la bravura dei giocolieri. Metti un appuntamento che in cinque anni ha attirato oltre diecimila visitatori, incantati da un mese di esibizioni tutte gratuite. Torna «Non solo clown», la rassegna che da sabato 21 luglio e fino al 25 agosto porterà in piazza Trento e Trieste diciannove diversi artisti in arrivo da tutto il mondo.
Un programma ricchissimo, e un cartellone di spettacoli che ogni sabato sera d’estate regalerà ai monzesi rimasti in città tre diversi spettacoli. Ad aprire l’edizione sono stati gli italo argentini Skizzo & Jf con una prova di giocoleria e clowneria: mangiafuoco, trampolieri, equilibristi, il meglio del teatro di strada proposto da un duo di professionisti che si è formato all’Accademia nazionale circense di Cesenatico, in una divertente parodia del mondo del circo. Con loro a spartirsi la piazza c’è stato anche l’italiano Francesco Palmisano, in arte Eta Beta, mago e illusionista, nato artisticamente al Club magia Piero Pozzi di Milano. Non solo magia e acrobazie per il debutto di Non solo clown nella sua veste estate 2012.
Sabato sera in piazza c’è stata la musica dei Cantamilano street, che da dieci anni propongono un ricchissimo repertorio del folklore milanese e lombardo. A chiudere il poker del debutto c’è stato anche il funambolo Gianluca Marra, conosciuto a livello internazionale con il nome di Grande Lebuski, tra i protagonisti del Cirque du Soleil.
La magia ritornerà in piazza ancora sabato 28 luglio, con una serata tutta italiana. Il pubblico, infatti, potrà gustarsi le performance dei Lambergrass, sei elementi per una band di bluegrass in chiave brianzola, e poi ancora Barabba clown, che propone un mix di gag incorniciate da strabilianti performance acrobatiche e Francesco Giorda, attore comico, regista e scrittore, da quindici anni protagonista dei festival nelle piazze di tutto il mondo, dove riesce ogni volta a coinvolgere il pubblico nelle sue imprese artistiche. Ancora Italia per il primo spettacolo agostano della rassegna Non solo clown. In piazza si esibiranno Osvaldo Carretta, alias Stefano Corrina, con il suo spettacolo di teatro di strada e poi ancora Alessandro Gimelli, conosciuto nel mondo della giocoleria con il nome di Gemy Clown e lo svizzero Gunter Rieber, uno dei più grandi artisti di strada nel panorama mondiale, che propone le disavventure di un musicista pasticcione alle prese con il suo spettacolo. Ancora Non solo clown in piazza Trento, dalle 21 a mezzanotte, l’11 agosto e poi ancora il 18 e il 25.
«Credo che sia importante promuovere iniziative di intrattenimento come questa rassegna – ha spiegato Francesca Dell’Aquila, neo assessore alla Cultura -. Si tratta di una manifestazione di alto livello, pensata per invogliare i nostri concittadini che restano a casa durante l’estate a vivere la città, a ritrovarsi in piazza, classico luogo di aggregazione, per passare ore piacevoli e di divertimento insieme ai loro bambini».
Sarah Valtolina