Monza – Dolcetto o micetto? È quanto si sono sentiti chiedere all’ingresso del Gattoparco i partecipanti alla singolare festa di Halloween promossa dalla onlus monzese Gattolandia e svoltasi nella nuovissima struttura in via Sardegna 73. Un evento che ha coinvolto volontari e sostenitori dell’associazione nata nel 2006 e che si occupa del gattile creato questa estate su un appezzamento acquistato da Anna Giulia Giovacchini, referente per la tutela animali del Comune di Monza, e concesso in comodato gratuito alla onlus (e non ”acquistato dall’amministrazione monzese e concesso in comodato gratuito” come indicato nella prima stesura, ndr). Il Gattoparco è attualmente attrezzato con casette riscaldate e dotate di ogni comfort.
Tuttavia necessita ancora di alcuni lavori prima di essere operativo al cento per cento. Al momento nella struttura, un gattile non convenzionale, abitano 10 felini adottabili e una colonia autoctona di 30 gatti, ma mancano ancora acqua corrente e l’allacciamento alla fognatura.
Una spesa complessiva di 25mila euro circa che i volontari stanno cercando di coprire attraverso una serie di iniziative promozionali, come la festa di Halloween appunto. A dicembre saranno presenti in piazza San Paolo per vendere gadget a sostegno del loro sogno. Il bisogno di volontari è comunque una priorità per coprire anche le esigenze di altre colonie feline in carico all’associazione a Paderno e Varedo. Chi volesse rispondere all’appello dei volontari può contattare l’associazione collegandosi al sito www.gattolandia.org.
Ultima modifica 2 novembre 2011.