Monza – «Questo è il primo tassello che porterà alla creazione del cuore del quartiere». Con queste parole il presidente della circoscrizione Uno, Massimiliano Longo, ha salutato l’inaugurazione della piazza che è stata realizzata davanti alla parrocchiale di Cristo Re. «Un cuore – ha proseguito Longo – che verrà completato dal centro civico. Due anime che saranno poi collegate dalla nuova via Tosi, che sarà rifatta. Sono certo che la piazza ora e il centro civico poi diventeranno importanti centri di aggregazione per i 20mila residenti del quartiere Libertà».
Il taglio del nastro è stato accompagnato dalle note del nuovo corpo bandistico Città di Monza. La musica è stata protagonista anche della serata, con il concerto della Corale Monzese, eseguito nella chiesa di Cristo Re. Un evento promosso e organizzato dalla commissione Informazione e partecipazione coordinata dal presidente Longo. Undici i brani proposti dalla Corale, diretta dal maestro Aldo Ruggiano: da Mozart a Bellini, da Verdi a Rossini, eseguiti dalla pianista Enrica Ronchi, dalla soprano Maria Annunziata Menna, dal tenore Ziga Kasagic e il basso Alberto Piersante.
«Questo concerto è stato un successo, che ha permesso di portare la grande musica classica in periferia – ha continuato Longo – e non potevamo scegliere momento migliore per inaugurare la nuova piazza. Ho sentito molti commenti positivi da parte dei cittadini, che hanno riscontrato la presenza dell’amministrazione nel quartiere. La piazza della chiesa, il centro civico, ma anche il rifacimento del primo tratto di viale Libertà e il futuro smantellamento delle barriere del sottopasso ne sono chiari esempi».
s. val.