Monza – E’ stato presentato martedì al Binario 7 il progetto «Monza città cardioprotetta», voluto da Brianza per il cuore. Dieci defibrillatori di ultima generazione saranno installati alla stazione, in piazza Trento, in area Cambiaghi, al tribunale, in largo Mazzini, in piazza Carrobiolo, al cimitero, alla porta Monza del parco, in villa Mirabello e a cascina del sole. Si tratta di defibrillatori di ultima generazione, dotati di Gps e collegati direttamente alla centrale del 118.
Il soccorritore sarà seguito passo passo dagli operatori del 118 durante le manovre di intervento.
I nuovi defibrillatori saranno operativi dal mese di marzo. In questi mesi l’associazione organizzerà dei corsi aperti a tutta la cittadinanza perché tutti possano diventare operatori del soccorso. Il progetto è stato presentato da Laura Colombo, della Onlus,che ha chiesto che il comune ponga anche mappature e cartelli per le vie della città come avviene all’estero. Durante la presentazione è stato proiettato il video realizzato con Paola Perego che è testimonial dell’iniziativa. Tra gli ospiti della serata il sindaco Roberto Scanagatti con il presidente della provincia Dario Allevi, il direttore dell’Areu Lombardia, il direttore della cardiologia del San Gerardo Felice Achilli, il cardiochirurgo Orazio Ferro, Alessandra Sforza del 118, la cardiologa Laura Valagussa.