MONZA – Il deputato monzese del Partito Democratico, Giuseppe Civati a fianco di Matteo Renzi, il sindaco di Firenze escluso dalla lista dei grandi elettori per il presidente della Repubblica. «La vicenda di Renzi ha dell’incredibile. Se ne è parlato per una settimana e per il valore che ha la figura di Renzi in questo momento, non ha senso escluderlo, mi sembra un errore politico. Abbiamo fatto una figura che non mira nè ad unire il Pd nè a dare senso a quello che stiamo facendo». Così il politico monzese si è espresso a Tgcom24, aggiungendo: «Non ha funzionato poi la posizione dura del Pd contro la formazione delle commissioni. Dal punto di vista tecnico le commissioni si potrebbero far partire, mi dispiace che il Pd abbia detto di no, bloccando tutto». Quanto all’elezione del prossimo presidente della Repubblica ha spiegato: «Bersani e Berlusconi decidono nelle segrete stanze? Non è così. Non credo che Bersani stia decidendo proprio niente nelle segrete stanze. Vediamo i nomi che sceglierà Grillo nei prossimi giorni». Sull’ipotesi di Bersani al Colle, Civati chiosa: «È una suggestione interessante in quanto Bersani è figura autorevole. Però la provenienza della suggestione fa pensare che non sia proprio così semplice, perchè se il nome lo fa Berlusconi in un quadro di alleanze sul futuro governo la cosa si complica parecchio».
Monza: Civati con Renzi«Un grave errore escluderlo»
Il deputato monzese con il sindaco di Firenze escluso dall'elenco dei grandi elettori del Pd per la presidenza della Repubblica. E parla di «suggesione interessante» a proposito dell'ipotesi di Bersani candidato per il colle
