Monza – C’è voluta un po’ di astuzia, ma alla fine, lo hanno acciuffato e fatto salire sulla volante, come un delinquente qualunque. Invece di andare in commissariato, i poliziotti si sono dovuti spostare verso il canile comunale di via Buonarroti. Il ‘fermato’ di turno, infatti, era un cane meticcio di grossa taglia,fanno sapere dal commissariato di viale Romagna, che stava seminando il panico in un cortile di via Zanata, elegante vicolo stretto tra piazza Garibaldi e via Carlo Alberto, in pieno centro.
L’avvistamento dell’animale, dall’aria tutt’altro che pacifica, ha scatenato una serie di chiamate ai centralini del 113. Le segnalazioni parlavano di un cane di grossa taglia che si aggirava senza padrone, e collare all’interno di una vecchia corte al civico 4 di via Zanata. Dalla centrale operativa della polizia, l’allarme è stato subito girato al personale in servizio di pattuglia. All’arrivo degli agenti, il cane appariva piuttosto nervoso e smarrito. I poliziotti, però, non si sono persi d’animo. Hanno sbarrato il portone del palazzo, mettendo l’auto di servizio di traverso, e alla fine sono riusciti ad attirare la ‘bestiola’ sulla vettura.
Dal centro, la volante si è trasferita verso via Buonarroti, destinazione canile municipale, gestito dall’Ente nazionale protezione animali. Qui, con l’aiuto di personale esperto, i poliziotti sono riusciti a far scendere l’animale e trovargli una sistemazione assieme agli altri randagi. Secondo quanto riferiscono dagli uffici del commissariato, il cane non presentava targhette o segni di riconoscimento tuttavia il padrone, saputo l’accaduto, già in serata ha recuperato l’animale. Fortunatamente, l’intervento degli agenti è stato tempestivo. Nessuno è rimasto ferito, né persone, né altri cani che avrebbero potuto imbattersi in un rottweiler senza controllo.
F. Ber.