Monza: biglietti gratis per il GpAnche i grillini non li vogliono

Continua la polemica sui tagliandi per il Gp d'Italia che sono stati messi a disposizione di assessori e consiglieri comunali di Monza e Milano. Si allarga il fronte di chi non li vuole.
Monza: biglietti gratis per il GpAnche i grillini non li vogliono

MONZA– Continua la polemica sui biglietti gratis ai consiglieri comunali in occasione del Gran premio di Formula 1, di cui si è occupato anche «il Cittadino» in edicola da giovedì. Anche il Movimento Cinque Stelle di Monza protesta. «Non usufruiremo di alcun ingresso gratuito e chiediamo a tutti i consiglieri di rifiutare i biglietti messi a disposizione da Sias per mantenere la giusta obiettività nelle scelte che riguardano l’autodromo – dice il comunicato – soprattutto in questo momento in cui sono in corso indagini giudiziarie». E aggiungono: «Sollecitiamo l’Assessorato competente affinché predisponga un piano per far si che l’anno prossimo i posti a disposizione del Comune vengano messi a disposizione di tutta la cittadinanza attraverso la partecipazione ad un concorso di idee, assegnandoli ai cittadini che presenteranno i progetti più interessanti per migliorare la viabilità di Monza». Sulla vicenda -come riporta il sito Monzatoday.it –  interviene anche Marco Cappato, consigliere comunale di Milano che aveva lamentato il privilegio. A chi lo accusa di demagogia e populismo risponde a muso duro: «Io non ce l’ho con i consiglieri comunali. So bene che hanno un gettone modesto e ricevono un compenso che non li retribuisce affatto per l’enorme quantità di tempo e di fatica necessari per fare bene il proprio mestiere. Tuttavia, penso che ricevere biglietti omaggio non possa essere considerato una forma corretta di “rimborso spese” per la propria attività». E aggiunge: «Un’azienda privata è libera di fare ciò che vuole. Penso invece che un’istituzione pubblica come l’Aci abbia il dovere di coltivare il valore della trasparenza. Quanti sono i biglietti omaggio? E a chi sono stati attribuiti? Tutto questo non è stato comunicato. Personalmente sono contrario ai biglietti omaggio e ai privilegi riservati a pochi e preclusi a tanti».