Da ottobre il limite di velocità sulla Milano- Meda sarà portato a 80 km/h lungo tutta la tratta, da via Fermi in territorio milanese fino a Cermenate (lo scorso luglio era entrato in vigore il tanto contestato limite di 70 in alcuni tratti). Tuttavia, benché quella di una ulteriore revisione del limite fosse una decisione molto attesa dagli automobilisti, la maggior parte degli utenti non ha preso bene questo “contentino”. Andrea, giovane automobilista, si domanda un po’ stupito: «Ma cosa ce ne facciamo di questo nuovo limite?»; e Alberto rincara ironicamente: «La storia degli 80 km/h da ottobre suona come la concessione del feudatario al servo per non smentirsi del tutto». E anche Laura fa sentire il suo disappunto: «Siamo passati dai 70 km/h a 80? La cosa fa ridere».
Dopo questa ulteriore decisione della Provincia di Milano tanti utenti non ci stanno. Daniela fa notare: «Ora va a tratti: 70, 80, 90 e 110… sembra una giostra. E la proposta di uniformare la strada ad un’unica velocità non fa cambiare la situazione. È solo per far soldi». Marco suggerisce: «Faccio un appello ai gestori, perché se vogliono fare soldi ci sono anche tante altre leggi da applicare e far rispettare: si dovrebbero multare i molti che usano il telefonino alla guida, chi non accende i fari in superstrada (molti li tengono spenti anche in galleria), chi usa la corsia d’emergenza per sorpassare il traffico». Il popolo del web si è anche prodigato attivamente per promuovere la protesta contro il limite di velocità in Milano Meda. Al sito www.petizionionline.it si può trovare un’istanza da firmare (sarà valida la firma elettronica certificata) per chiedere la revisione dei nuovi limiti imposti. L’indignazione non può essere sedata facilmente, Luca Perotta: «Non ci fermiamo davanti a un ridicolo contentino di 80 km/h», preparando singolari manifestazioni di protesta. «Facciamo la Milano Meda a piedi tutti assieme», afferma Giangiacomo. E Manuela, invece, punta l’attenzione sui problemi del percorrere la superstrada con questi limiti: «L’ho percorsa a 65 – 68 km/h. Mi sono presa un sacco di insulti, rischiando di farmi tamponare e costringendo chi non era a conoscenza dei nuovi limiti di velocità a sorpassarmi».
f.lan.