Lissone – Pallavolo di alto livello e ottimo spettacolo, giovedì, nel secondo memorial «A Carla», organizzato dal Lissone Volley Team alla palestra Rigamonti. Quattro squadre, una di B1 e tre di B2 rappresentanti del Centro Nord si sono sfidate senza esclusione di colpi per iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro.
Degno successore dell’Easy Volley Desio, vincitrice dell’edizione 2011, è stato il team del Collecchio Pallavolo, squadrone di serie B1 femminile, che ha dominato la finalissima contro le giovani rivali della Futura Volley Yamamay Milano (B2) imponendosi con un netto tre a zero: 25-22, 25- 20 e 25-15 i parziali. Terza posizione per la Pallavolo Lizzana Rovereto, che ha sconfitto l’Easy Volley Desio per 2 a 1 al termine di una rimonta al cardiopalma nel terzo set. I parziali (25- 20, 20-25, 26-24) evidenziano il grande equilibrio fra le due formazioni, rispettivamente seconda e prima in classifica nel girone C di B2 femminile.
Le desiane nell’ultima frazione conducevano per 22 a 17, ma il finale delle rivali è stato travolgente. L’Easy Volley ha schierato Orucevic, Balestreri, Pagani, Erbetta, Corbetta, Maniaci, Acquistapace, Fossati, Raso e Panzeri. In semifinale le brianzole si erano arrese anche alla Yamamay per 2 a 0 (25- 21, 25-23). Più combattuta l’altra semifinale con il Collecchio vincitore in rimonta sulla Lizzana per 2 a 1 (23-25, 25-17, 25-20).
Il premio per la miglior giocatrice se l’è aggiudicato con merito Noemi Porzio, capitano del Collecchio; miglior libero Lucia De Luca (Collecchio) e miglior palleggiatrice Vittoria Prandi (Yamamay).
Senza sbavature l’organizzazione del torneo da parte del sodalizio lissonese presieduto da Giulio Farina. In evidenza lo staff composto da giovani giocatrici, che ha affiancato al meglio i dirigenti storici. Presente il sindaco Ambrogio Fossati.
Sabato sera l’Easy Volley tornerà in campo per il campionato di B2. Alle palestre Pertini le brianzole ospiteranno la Sorelle Ramonda di Montecchio Maggiore (Vicenza), terza in graduatoria a cinque lunghezze dalle stesse desiane. Il team di coach Villa dovrà dimostrare di aver ritrovato il ritmo partita.
«Speriamo che le mie giocatrici affrontino il match con ben altro piglio – afferma il coach – A Lissone abbiamo giocato dopo più di venti giorni di sosta e avevamo bisogno di mettere benzina nel motore. Peccato per il torneo, che comunque è servito per rifinire la preparazione. L’importante ora è ripartire bene in campionato: serviranno grinta e determinazione».
Lamberto Motta