Mafia, Progetto legalità in BrianzaC’è Grasso, poi Mapelli e Bellomo

Continua con Pietro Grasso il ciclo di incontri del “Progetto Legalità” in Brianza. Giovedì il procuratore nazionale antimafia sarà all'auditorium di Casatenovo per parlare di vent'anni senza i giudici Falcone e Borsellino. Poi parola a Dalla Chiesa e ai monzesi Mapelli e Bellomo.
A Monza c’è la MusicAntiMafiaGli Equivoci musicali al Binario 7

Monza – Continua con Pietro Grasso il ciclo di incontri del “Progetto Legalità” in Brianza. Giovedì 11 ottobre il procuratore nazionale antimafia sarà all’auditorium di Casatenovo (in via Parini) per parlare di “Liberi tutti: a vent’anni da Capaci e via D’Amelio”. Il racconto di vent’anni senza i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Martedì 16 ottobre sarà la volta di Nando Dalla Chiesa (a Merate) per riflettere su mafia e politica, mentre giovedì 18 ottobre i sostituti procuratore monzesi Salvatore Bellomo e Walter Mapelli, insieme al procuratore aggiunto di Milano Alberto Nobili, si confronteranno sul tema “la mafia in Brianza”. A Oggiono.
Gran finale il 20 ottobre allo stadio di Merate per la Giornata di solidarietà con la partita di calcio tra nazionale magistrati e nazionale calcio tv.

Il “Progetto Legalità” è organizzato dal Comune di Olgiate Molgora in collaborazione – tra gli altri – col Consorzio Brianteo Villa Greppi e il Bloom di Mezzago.