Monza – I ragazzi dell’Olivetti saranno ”Ambasciatori del gusto a Londra”. Un gruppo formato da dodici alunni del quarto e quinto anno del corso serale, sei di cucina, quattro di sala e due di ricevimento del corso diurno, porterà un tocco di Brianza al Centro culturale di ricerca di Londra. La scuola monzese è stata scelta dal ministero degli Esteri per questo progetto, insieme a altri istituti alberghieri di tutt’Italia. Dalla càssoeûla con polenta de pomm de tera, al risotto alla monzese (con la luganega), senza dimenticare la torta paesana e il dolce che contraddistingue il territorio brianzolo, il pan tramvai. I giovani sono partiti ieri e torneranno il 16 dicembre, dopo due intense settimane di lavoro e di approfondimento della lingua inglese.
Per Monza questa è un’opportunità unica come dice Giovanni Garofalo, docente e referente del progetto: «La Cucina Brianzola è inconfondibile, è fatta di semplicità, sa di paese, utilizza ingredienti spesso poveri ma, una volta riscoperti e valorizzati, di sicuro effetto. Grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, la Provincia e alcuni sponsor esterni, i nostri ragazzi possono partecipare a quest’avventura».
Il dirigente Ferdinando D’Alfonso, e i docenti Garofalo, Valentino Bonocore, Tiziana Pirola e Alfonso Ruggiero accompagneranno i ragazzi, che saranno camerieri, cuochi e avranno l’importante compito di accogliere tutti gli ospiti del centro culturale. «E’ fondamentale stare vicino a questa scuola per questo progetto- continua Andrea Arbizzoni, assessore al turismo- perché l’Olivetti è un polo d’eccezione, un istituto di qualità, come conferma la scelta del Ministero per la partecipazione all’iniziativa. Anche attraverso all’enogastronomia, è possibile riscoprire i valori del territorio, con questa opportunità la Brianza sarà ”visibile” anche oltre confine, una sorta di volano per il turismo e la salvaguardia della tradizione culinaria brianzola. Non è la nostra prima collaborazione con la scuola, come le altre molto positiva».
L’indirizzo alberghiero sta attraversando un momento positivo, ha messo in luce Giuliana Colombo, assessore provinciale all’Istruzione, e questo riconoscimento all’Olivetti ne è la conferma. I ragazzi hanno fatto le prove generali a scuola, lo scorso mercoledì: in occasione della presentazione del progetto c’è stata una gustosa anteprima delle specialità culinarie che i giovani prepareranno in Gran Bretagna.
Alessandra Sala