L’incubo delle bollette da pagare«La soglia di allarme è superata»

Migliaia di morosi con l'incubo del pagamento delle bollette. Un problema evidenziato sia da chi deve fare rispettare le scadenze, ma anche da coloro che ricevono richieste di aiuto come le associazioni di consumatori: «La soglia di allarme è già stata superata»
L’incubo delle bollette da pagare«La soglia di allarme è superata»

Seregno– «La soglia di allarme? É già stata superata». Non hanno dubbi all’Adiconsum di Seregno e al Sicet (il sindacato inquilini della Cisl) nel definire le condizioni in cui versano migliaia di persone in difficoltà a pagare gas, acqua, rate condominiali. Non è un sentito dire, ma piuttosto la contastazione di una realtà sempre più problematica da affrontare. Ci sono condomini con arretrati di 120mila euro per la fornitura del riscaldamento, 23mila utenze sollecitate da Gelsia per pagare gas o luce, altre 33.500 che devono ancora mettere in ordine i conti con l’acquedotto e migliaia che proprio non ce la fanno a rispettare le rate condominiali. «Noi le proviamo tutte – afferma Dino Pavesi del Sicet – per aiutare le persone in difficoltà nei pagamenti di spese condominiali e affitti, ma quasi mai riusciamo a renderci utili perché ci sono pochi appigli». E Marzio Galliani, segretario di Adiconsum Brianza, rilancia: «Ci chiedono di intervenire per ottenere dilazioni, piani di rientro, addirittura l’azzeramento delle fatture. Le richieste di dilazioni delle spese telefoniche, ad esempio, sono raddoppiate».
Paolo Volonterio
(4. fine)