“L’attore” in scena al ManzoniNuova produzione del Carcano

“L’attore” in scena al ManzoniNuova produzione del Carcano

Monza – Giovedì sera, 10 dicembre, debutta al Manzoni la nuova produzione della Compagnia Teatro Carcano di Milano. S’intitola “L’attore” ed è tratta dal celebre e omonimo romanzo di Mario Soldati. Ne sono protagonisti Antonio Salines, Virginio Gazzolo e Nora Fuser. Cura la regia Giulio Bosetti.

Nel decennale della morte di Soldati, Bosetti realizza un progetto accarezzato fin dall’uscita del romanzo nel 1970, Premio Campiello, che tanto lo aveva entusiasmato. La riduzione teatrale porta la firma di Tullio Kezich, recentemente scomparso, autore di testi portati in scena da Bosetti con grande successo negli anni passati. “Secondo la sua abitudine – ha lasciato scritto Kezich – Soldati assume qui il ruolo di spettatore incuriosito, spaventato e alla fine coinvolto, di una vicenda umana che riguarda un quartetto di personaggi: l’anziano attore Enzo Melchiorri, sua moglie, il collega faccendiere Argenta e la ragazza Giovanna, che sconvolgerà l’esistenza di tutti. E’ noto che lo scrittore si servì di modelli realmente vissuti (a suo tempo ne circolavano addirittura i nomi), proiettandoli però in una dimensione di fantasia. Il risultato è una commedia drammatica di appassionante interesse, anche perché si svolge a cavallo di un mondo dello spettacolo che sta rapidamente cambiando con l’affermarsi della televisione”.

Bosetti doveva interpretare il ruolo del protagonista ma si trova impossibilitato a farlo a causa di una convalescenza protrattasi più del previsto. Nei giorni scorsi ha preso carta e penna e scritto una lettera agli abbonati del Manzoni. Dice tra l’altro: “Il mio rammarico di non essere tra voi è grande, poiché amo il vostro teatro, il suo pubblico e stimo il lavoro che Emanuele Banterle ha fatto in questi anni per ricostruirne l’immagine e il suo profilo artistico. Spero vorrete apprezzare questo spettacolo per le sue qualità di scrittura e soprattutto per gli interpreti di altissimo livello, primo tra tutti Antonio Salines che collabora con la compagnia da tanti anni e che interpreta il ruolo del protagonista. E poi Virginio Gazzolo, Nora Fuser, che con me ha mirabilmente interpretato Marcolina nella bella edizione del ‘Sior Todero brontolon’ per la regia di Giuseppe Emiliani, Elio Aldrighetti, e la debuttante Alice Redini”.

Cura le scene e i costumi Guido Fiorato; le musiche sono di Giancarlo Chiaramello. Il sipario si apre alle 21. Si replica fino a domenica 13 dicembre. Biglietti in vendita a 25 euro per la platea, 22 per la balconata e 13 per la galleria. Informazioni e prenotazioni allo 039-386.500.

m.p.