Monza – Dopo l’inaugurazione della nuova chiesa di San Giacomo in Foligno – Perugia – progettata dall’architetto Massimiliano Fuksas ed aperta al culto dal vescovo Gualtiero Sigismondi, si sono scatenate critiche feroci contro l’architettura della chiesa stessa e l’architettura del sacro in genere.
Poiché il progetto è scaturito da un concorso indetto dalla C.E.I. – Conferenza Episcopale Italiana – nel 2000, si vuole riflettere e chiarire i lati controversi di questa chiesa e delle varie architetture religiose attuali.
A tale fine è stata allestita una mostra fotografica con modellino in rilievo della nuova chiesa di Fuksas e nella serata inaugurale del 18 novembre vi sarà un dialogo/dibattito con monsignor Giancarlo Santi – già direttore responsabile a Roma per la C.E.I., e monsignor Giuseppe Arosio, pure già direttore dell’Ufficio Nuove Chiese con il cardinal Martini. Nelle sale del complesso San Francesco – in via Cederna, 19 – a Monza, saranno esposti anche disegni e foto delle opere più significative dell’architetto Fuksas come la Fiera di Milano, lo Zenith di Strasburgo, il Centro Ricerche Ferrari di Maranello, e la Peres Peace House in Israele.
L’inaugurazione avverrà alle 18 di mercoledì 18 novembre.
L’incontro dibattito avrà luogo in sede di mostra, alle 18 e 30.
Alle 20 è previsto un cocktail con gli intervenuti.
La mostra resterà aperta fino a domenica 29 novembre con i seguenti orari: martedì-venerdì, dalle 15 alle 18; sabato-domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.