La Brianza sprofonda nei rifiutiLegambiente: non è riciclona

Ce l'avevano venduta come la Brianza verde, pulita, ecologica e ecocompatibile. Una Provincia che viaggiava sicura nei primi posti delle classifiche italiane per la quantità e la qualità della raccolta differenziata, superata solo dai fuoriclasse veneti e trentini. Oggi non più così.
La Brianza sprofonda nei rifiutiLegambiente: non è riciclona

Monza – Ce l’avevano venduta come la Brianza verde, pulita, ecologica e ecocompatibile. Una Provincia che viaggiava sicura nei primi posti delle classifiche italiane per la quantità e la qualità della raccolta differenziata, superata solo dai fuoriclasse veneti e trentini. Oggi non più così. A consegnare un’immagine quantomeno in declino della verde Brianza è l’ultimo rapporto di Legambiente sui Comuni ricicloni. Un vecchio refrain dice: la Brianza è la locomotiva della Lombardia. La Lombardia è la locomotiva d’Italia. Parlando di rifiuti e del loro smaltimento virtuoso, le locomotive sono altrove e la Brianza (e quindi la Lombardia) sono in mezzo al treno-Italia. I numeri del rapporto 2012 sui Comuni ricicloni, in questo senso, sono senza appello: Nelle prime 50 posizioni ci sono 33 Comuni del Veneto, 11 del Trentino e 2 del Friuli Venezia Giulia. Poi due Comuni piemontesi, un marchigiano e un’amministrazione comunale laziale. Della Lombardia, in testa, nessuna traccia, bisogna scendere in classifica. Altro che locomotiva.

Leggi la nostra inchiesta sulle quattro edizioni in edicola da sabato 11 agosto.