Inaugurati i lavori: restylingper la Saronno-Seregno

Seregno-Cesano Maderno – Nuova rivoluzione nel trasporto ferroviario. Sono stati inaugurati ufficialmente sabato mattina i lavori per la riqualificazione della Seregno-Saronno, la cossiddetta gronda Nord che metterà in comunicazione le reti di Ferrovie Nord e di Rfi. Presenti alla cerimonia del taglio del nastro l’assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Cattaneo, il presidente del gruppo Fnm Norberto Achille e il sindaco di Seregno, Giacinto Mariani.

Lavori si concluderanno tra due anni, e avranno un importo complessivo di oltre 75milioni di euro, comprendente il ripristino e l’elettrificazione della linea (che attraversa i Comuni di Solaro, Ceriano Laghetto, Bovisio Masciago, Cesano Maderno e Seveso), la sua riqualificazione, il raddoppio della linea nel tratto compreso tra Saronno e Cesano Maderno oltre che l’eliminazione dei passaggi a livello esistenti, il riposizionamento delle fermate e l’adeguamento di tutti gli impianti di stazione.

A Cesano sarà realizzata una nuova stazione d’interscambio tra le linee Saranno-Seregno e Milano-Asso: costo previsto per quest’opera, oltre 7 milioni di euro, comprensivo di opere complementari. La tratta in via di riqualificazione rappresenta l’unico collegamento brianzolo est-ovest e permetterà ai Comuni della neonata Provincia di avere in collegamento diretto, su ferro, con Malpensa.
Davide Perego