In Italia arriva il RedditestE’ il redditometro fai da te

E' in arrivo il Redditest: è stato presentato dal direttore dell'Agenzia delle Entrate e sarà scaricabile sul computer di casa dal 20 novembre 2012. Permetterà, tra l'altro, di verificare se quanto presentato nella dichiarazione dei redditi coincide con il tenore di vita.
A marzo arriva il “Redditometro”L’analisi delle spese degli italiani

Monza – Il tenore di vita è in linea con quanto presentato nella dichiarazione dei redditi? Sicuri di non avere dimenticato di segnalare l’acquisto di una barca, della casetta al mare, o, più semplicemente, di avere iscritto il figlio a costosi master universitari, e speso soldi per l’abbonamento alla pay tv o l’acquisto di gioielli? Ora arriva il Redditest in aiuto agli italiani. Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle Entrate, l’ha presentato davanti alla Commissione di vigilanza sull’anagrafe trifutaria. Il Redditest potrà essere scaricato sul computer di casa e compilato dagli utenti che – è stato assicurato – non corrono il rischio di vedere intercettato quanto autocertificato di cui non si troverà traccia nel web. L’obiettivo, anzi, sarebbe quello di favorire la conformità dei redditi dei contribuenti attraverso il softare di autodiagnosi. Le voci di spesa elencate sono un centinaio e al termine della compilazione apparirà anche il verdetto: verde se in linea con quanto presentato nella dichiarazione dei redditi, rosso se il tenore di vita ammesso non è coerente con quanto certificato.