Monza– Vince il turismo degli affari, alimentato nella misura del 22,4 da clienti stranieri che mediamente si fermano a Monza e dintorni per poco più di due giorni rispetto ai 2,5 della Regione. Mediamente, nel 2011 i 429mila turisti hanno soggiornato nella nostra provincia per 1,6 giorni.
Nonostante ciò il settore è in crescita: la ristorazione con 3701 attività ha segnato un +4,2% nel 2011 rispetto al 2010 mentre i 6.840 posti letto nelle 106 strutture ricettive sono aumentati di un terzo nel corso degli ultimi cinque anni.
É il dato che emerge dalle elaborazioni dell’ufficio studi della Camera di commercio al centro della due giorni degli stati generali del turismo della Brianza in programma fino a sabato 11 febbraio 2012 in Villa Reale a Monza. «Il nostro obiettivo – spiega Giuseppe Meregalli, vice presidente della Camera di commercio di Monza – è quello di coordinare risorse e iniziative in modo coerente per proporre ai visitatori un’offerta integrata e appetibile».
«Questi primi stati generali – rilancia Andrea Monti, assessore provinciale al Turismo – sono stati organizzati per riunire tutti gli attori del comparto e rispondere a chi crede inutile investire nel turismo in Brianza. I 420mila arrivi per 700mila presenze nel 2011 non ci relegano a fanalino di coda e per questo è neceassario lavorare insieme e superare gli scetticismi fino a ottenere il successo che il territorio merita».
In Brianza il turismo degli affariRistoranti e posti letto in aumento
Gli stati generali del turismo sono in programma anche nella giornata di sabato 11 febbraio 2012 a Villa Reale. Meregalli: «Lavoriamo per proporre ai visitatori un'offerta turistica integrata e appetibile»
