Vimercate– Lo spiraglio del concordato preventivo ‘in continuità’ per i lavoratori ex Celestica. Sarebbe uno degli sviluppi emersi nel corso del tavolo istituzionale organizzato dalla provincia di Monza e Brianza per cercare di risolvere la crisi industriale che interessa Bames e Sem a Vimercate. Sono 330 i lavoratori in cassa integrazione fino al 22 ottobre 2012 e oltre quella data ci potrebbe essere l’incubo dei licenziamenti. La nuova prospettiva – comunicata direttamente dell’amministrazione provinciale- è quella di ricorrere al concordato preventivo ‘in continuità’ introdotto dal decreto legge 83/2012. Lo strumento, in sostanza, permetterebbe di prolungare la cassa integrazione e salvaguardare il sito produttivo. «L’obiettivo finale – spiega il presidente provinciale Dario Allevi – resta quello di avviare un percorso vero di risanamento aziendale ma a questo punto solo un tribunale, coinvolgendo tutti i soggetti interessati, potrà stabilire la fattibilità o meno di un piano industriale che la proprietà ha promesso di realizzare nelle prossime settimane».
Il nuovo concordato preventivoper i lavoratori Bames e Sem
Il concordato preventivo 'in continuità' recentemente introdotto da un decreto legge permetterebbe di prolungare la cassa intregrazione per 330 addetti anche oltre il 22 ottobre 2012
