Monza – Per celebrare il Giorno della memoria Il Cittadino ha organizzato la lettura integrale del Diario di Anne Frank: il testo ha preso voce grazie agli studenti delle scuole brianzole. L’evento è stato trasmesso in diretta su MonzabrianzaTV e in streaming su ilcittadinomb.it. Quasi un centinaio i ragazzi coinvolti. Si sono alternati al microfono dell’auditorium di via Longhi 3 la terza C della scuola media e la quinta del liceo scientifico del Collegio Sant’Antonio di Busnago, accompagnati dagli insegnanti Giovanni Fighera, Giulia Mauri e Antonella Fort.
Poi le 2B e C dell’istituto geometri del Mosè Bianchi di Monza con la professoressa Lorena Almansi, le ragazze della 4AS del liceo scientifico Iris Versari di Cesano Maderno, la 3b della scuola media Bianconi di Monza con la professoressa Elisa Gaiani, le classi 3 e 4B del liceo Enriques di Lissone con la professoressa Donatella Santambrogio. Alla lettura hanno partecipato anche Giorgio Bardaglio e Luigi Losa, il direttore del Cittadino di Monza e il suo predecessore.
Il Giorno della memoria in direttaAnne Frank letta dagli studenti
Per celebrare il Giorno della memoria Il Cittadino ha organizzato la lettura integrale del Diario di Anne Frank: il testo ha preso voce grazie agli studenti delle scuole brianzole. L'evento è stato trasmesso in diretta su MonzabrianzaTV e in streaming su ilcittadinomb.it. Quasi un centinaio i ragazzi coinvolti.
