Monza – In occasione del «Giorno del ricordo», il collegio Villoresi San Giuseppe di Monza ha organizzato una serie di iniziative per commemorare la tragedia delle foibe. Una mostra intitolata «Io ricordo» e un gemellaggio con la scuola superiore di Fiume sono alcune delle attività proposte ai ragazzi e alla cittadinanza per ricordare questa giornata. La mostra è allestita nel collegio con la partecipazione di Marino Micich, presidente dell’associazione di cultura fiumana, istriana e dalmata, che accompagnerà in visita alla mostra alcune classi.
Aperta al pubblico sabato e domenica prossima, dalle 15 alle 18, l’esposizione presenta 35 pannelli fotografici, che illustrano ampiamente la storia fiumana dalle origini romane al secondo conflitto mondiale, fino ad arrivare alle conseguenze tragiche della guerra che hanno prodotto un esodo di oltre 300 mila abitanti e almeno 12 mila persone scomparse o uccise.
«E’ importante non dimenticare le tragedie passate – spiega Don Romano Crippa, rettore del collegio – . E’ compito primario della scuola aiutare gli alunni a fare tesoro delle vicende trascorse, cogliendone i preziosi insegnamenti. La memoria è lo scrigno della scienza che permette di superare la superficialità e l’ignoranza diffusa nella moderna società e di raggiungere vette di civiltà sempre più alte, seguendo le orme di chi ci ha preceduto. E’ questa la prospettiva secondo la quale leggere tutte le iniziative pensate dal collegio, legate al Giorno del ricordo, cui si aggiunge l’invito a parteciparvi, a farne oggetto di confronto in famiglia, a condividerne il senso e il valore».
Mentre domani, 10 febbraio, «Giorno del ricordo», in collegio ci sarà una manifestazione con una dichiarazione di intenti per costituire un gemellaggio con la scuola superiore di Fiume. Gli studenti del triennio delle superiori avranno occasione di confrontarsi sul tema, con una conferenza alla quale parteciperanno Amleto Ballarini, presidente della Società di studi fiumani, Franco Perlasca, figlio di Nerina De Pin e Giorgio Perlasca, un Giusto che salvò migliaia di ebrei ungheresi, Ingrid Sever, preside della scuola superiore italiana di Fiume. La quinta ginnasio del Collegio, coordinata dalla professoressa Alessandra Farina, sarà premiata, domani, per il concorso indetto, sul tema del Ricordo, dalla regione Lombardia.
Alessandra Sala