Il Cammino del Santo2. Triuggio – Cesano

La seconda tappa del percorso Il Cammino di Sant'Agostino si svolgerà domenica 7 aprile. Si va da Triuggio a Cesano Maderno, percorrendo 26,2 chilometri, equivalenti a 8-9 ore di camminata, comprese anche le soste.
Il Cammino del Santo2. Triuggio – Cesano

Monza – La seconda tappa del percorso Il Cammino di Sant’Agostino si svolgerà domenica 7 aprile. Si va da Triuggio a Cesano Maderno, percorrendo 26,2 chilometri, equivalenti a 8-9 ore di camminata, comprese anche le soste. Il percorso è prevalentemente pianeggiate con qualche saliscendi inizialmente lungo il fiume Lambro; si passa attraverso centri abitati intervallati da ampi tratti di strade tra il verde, le case e piccole industrie.

Il ritrovo è a Triuggio, al santuario di Santa Maria Assunta, alle 8.30. Prima sosta degna di visita la basilica romanica di Agliate. Quindi si procede fino al santuario di santa Valeria a Seregno, che si colloca circa a metà del percorso.

Da lì si procede verso Desio, dove si raggiunge il santuario della Madonna Pellegrina; nel caso fosse chiuso si può effettuare sosta poco più avanti al Santuario del Santo Crocifisso, sempre a Desio.

Si prosegue e si passa sopra un ponte la superstrada Milano-Meda. Si tocca il territorio di Bovisio Masciago, entrando a Cesano Maderno, in frazione Binzago. Arrivo al santuario di Santa Maria della Frasca, fine della seconda tappa. Lì un pullman riporterà i pellegrini a Triuggio

I costi sono: 15 euro (annuale) per iscrizione associazione Cammino di Sant’Agostino (copertura costi fissi per assicurazione, materiali come stampa credenziali, integrazione pagamento guide, ecc.). Ogni tappa costa 10 euro a copertura del costo pullman per il rientro e offerta che verrà lasciata ad ogni Santuario; 5 euro per chi non si serve del bus. Le domande di informazioni e iscrizioni possono essere inviate direttamente via mail a info@camminodiagostino.it oppure a lucamariaboschini@interfree.it. Tutte le informazioni sul sito www.camminodiagostino.it.