Vimercate – C’erano una volta i Club Dogo tutti rap, hip hop e parole dure. E ci sono ancora. C’è sempre la rabbia, cantata senza maschere retoriche; in “Noi siamo il club” ci sono in più una manciata di dance e un lungo corollario di collaborazioni sui generis.
È l’ultimo lavoro, rilasciato all’inizio di giugno, e domenica 1 luglio alle 18 sarà il protagonista di un incontro pubblico al Mondadori Multicenter nel centro commerciale Torri Bianche di Vimercate: Jake La Furia, Gue Pequeno e Don Joe arriveranno alle 18 per firmare le copie dell’album. E per i primi 400 fan che lo acquisteranno c’è il pass esclusivo per avere un accesso prioritario.
Se l’esperienza insegna qualcosa, c’è da prevedere un tutto esaurito almeno quanto quello del collega Emis Killa, il giovane rapper made in Vimercate, qualche mese fa. All’invasione di quattordicenni di allora, dovrebbe seguire un target di pubblico che si è fatto le ossa per tutti gli anni Zero. E che conosce alla perfezione i personaggi nel disco.
Ci sono Marracash, il freestyler Ensi, Emiliano Pepe, J-Ax (se sembra di averlo già sentito, sì è l’ex Articolo 31), Zuli e Vacca. E poi nomi fuori dalla scena rap come Il Cile (nuovo cantautore aretino, quello “dell’oceano di filo spinato, di prati di viole e del cemento armato” che ha intasato le radio) e poi “the King” Giuliano Palma (ritmo reggae-ska ai tempi dei Casino Royale, rocksteady-blues-soul coi Bluebeaters o Nina Zilli).
Ma anche i molto dance Datura e Carlo Lucarelli. Sì, lo scrittore. A lui tocca l’onore di introdurre il disco e le intenzioni appaiono subito chiare: “ I cattivi maestri di questo paese ci hanno insegnato tante cose – recita – a non credere a quello che ci raccontano perché potrebbe essere un depistaggio, a ricordare una bomba, una tangente, una legge perché poi ce le fanno di nuovo, a difendere le persone e le cose a cui teniamo perché se no ce le proibiscono. Non so se odiarli o essergli grato”.
I Club Dogo hanno pubblicato il nuovo cd in due versioni: una basic e una deluxe con undici tracce speciali oltre le altre quindici. Ed è stato subito un successo con due singoli – Cattivi esempi e Chissenefrega – entrati di prepotenza nelle classifiche dei brani più scaricati.
Chiara Pederzoli