Seregno – Dopo quattro sconfitte consecutive nei derby precedenti, la Ingraph Seregno B è riuscita finalmente ieri a conquistare un risultato positivo al cospetto dei cugini del Monza Brianza, costretti ad accontentarsi della divisione della posta nel match di esordio della seconda fase del torneo di serie B. L’incontro, disputato sulla pista di via Ardigò a Monza, è stato molto equilibrato, con gli ospiti più lesti a scattare dai blocchi di partenza ed a portarsi in vantaggio con Mirco Mariani, che poi ha fallito il raddoppio su tiro diretto.
I padroni di casa, dopo un primo tempo anonimo, sono usciti dal guscio nella ripresa, quando Luca Perego, seregnese di nascita e formazione hockeystica, ha firmato il pareggio trasformando un rigore che lui stesso si era procurato. Da lì in avanti è scaturita una girandola di emozioni avvincente, con i biancorossi fermati a ripetizione da uno Stefano Di Biase in grande serata e gli uomini allenati da Giacomo Cascella incapaci di capitalizzare altre tre punizioni di prima, tutte con Mirco Mariani, nonché due rigori (il primo con Mirco Mariani, anche se in questo caso la pallina aveva varcato nettamente la linea di porta e solo una svista arbitrale ha impedito la convalida della marcatura, il secondo con Andrea Capelli).
Nel finale, Luca Perego ha illuso i suoi con una realizzazione dalla distanza, ma subito il veterano Andrea Capelli ha rimesso le cose a posto in mischia. Domani (ore 16) il Monza Brianza sarà impegnato a Novara contro il Roller 3000 B, mentre domenica (ore 18) la Ingraph Seregno B riceverà al Palaporada il Csa Agrate.
P.Col.
MONZA BRIANZA – INGRAPH SEREGNO B 2 – 2
Marcatori: 3’36” p.t. Mi. Mariani (I); 5’23” e 23’10” s.t. Perego (M), 24’09” Capelli (I)
Monza Brianza: Piscitelli, Bosisio, Martini, Costa, Girardelli, Besana, Basso, Perego. All.: Girardelli.
Ingraph Seregno B: Di Biase, Basile, Pellagatti, D. De Cesaris, Capelli, Ma. Mariani II, Mi. Mariani, Formenti, Boso. All.: Cascella.
Arbitro: Montaruli di Alessandria. Note: espulsi temporaneamente per 2′ Perego (M) per due volte, Ma. Mariani II (I) per una.