Lissone – Il campionato di serie A1 di artistica femminile è iniziato sotto il segno di due squadre lissonesi, la Gal di Claudia Ferrè e Paolo Bucci, la Pro Lissone di Federica Gatti e Massimo Gallina che ad Ancona, nella gara di esordio del torneo, hanno conquistato, nell’ordine, il primo e terzo posto.
«Una dimostrazione di forza incredibile tale da mettere a tacere le solite Cassandre. – aggiunge Roberto Meloni, presidente Gal – Per quanto ci riguarda, siamo riusciti a metabolizzare anche l’assenza di Carlotta Ferlito causa la febbre costretta quindi a seguire le evoluzioni delle compagne a bordo pedana.
Al termine di una tornata di gare di alto livello, le nostre ginnaste Elisa Meneghini e Alessia Praz trascinate da una grandissima Betta Preziosa sono riuscite a conquistare un primo posto che le ripaga per l’enorme mole di lavoro svolto questo inverno e di fatto gratifica i dirigenti per il loro attaccamento ai colori sociali. Il torneo è appena iniziato ma non abbasseremo la guardia».
Sprizzano gioia anche i tecnici della Pro capaci di presentare una squadra di notevole caratura tecnica con Martine Buro (capace di superare la Ferrari al volteggio), Elisa Ricchiuti, Vanessa Colantuoni, Arianna Salvi e Alice Romanella pronte a seguire le orme della bravissima Enus Mariani, campionessa europea juniores, convinte di poter insidiare a breve anche la leadership delle cosidette “esperte”.
In dettaglio, Betta Preziosa ha eseguito gli esercizi a trave e corpo libero da vera capolista confermando di essere incamminata lungo la strada che porta al completo recupero, dopo un periodo pieno di acciacchi. La ginnasta della Gal alla trave ha messo in fila Vanessa Ferrari (Brixia) e la compagna di colori, Elisa Meneghini bronzo juniores continentale.
Ma ad Ancona, dopo aver chiuso brillantemente il 2012, hanno lanciato chiari segnali in chiave Rio de Janeiro 2016 le giovanissime Mariani e Meneghini. La seconda prova del campionato di A1 è in programma sabato 23 febbraio a Padova, poi sarà la volta di Bari (16 marzo), per chiudere con l’attesissimo finale di Firenze, il 4 maggio, dopo che si saranno disputati i Campionati d’Europa, in programma a Mosca dal 17 al 21 aprile.
Franco Cantù