Fiocco azzurro per il rugbyE’ nato il Grande Brianza

C'è una nuova realtà rugbistica in Brianza, un soggetto che nasce dagli sforzi congiunti di Rugby Monza 1949, Velate 1981 e Velate Junior Rugby. Grazie all'unione di queste tre esperienze nasce la nuova realtà, il Grande Brianza rugby.
Fiocco azzurro per il rugbyE’ nato il Grande Brianza

Monza – C’è una nuova realtà rugbistica in Brianza, un soggetto che nasce dagli sforzi congiunti di Rugby Monza 1949, Velate 1981 e Velate Junior Rugby. Grazie all’unione di queste tre esperienze nasce il Grande Brianza rugby, società che ambisce ad entrare nell’elite della palla ovale. La nuova organizzazione (non si tratta di una fusione delle tre società) raggrupperà tutte le formazioni del Monza e Velate per una migliore gestione delle fasi di allenamento, formazione, ma servirà anche a migliorare le strutture e la crescita dell’accademia. «E’ una società che non disconosce le realtà locali, ma ne unisce gli intenti – sottolinea il presidente di Grande Brianza, Francesco Crescimanno – e questa nuova società resta aperta all’adesione di altre società del territorio».

L’unione in questi casi fa la forza: «Nell’ottica di consentire ai talenti del territorio di praticare il gioco del rugby a un livello sempre più alto e di farli crescere agonisticamente, le strutture sportive verranno migliorate e ammodernate, gli impegni e gli appuntamenti sportivi saranno incrementati, si approfondiranno le attività di specializzazione e affinamento e aumenterà il numero e la qualità degli allenatori professionali». Il Grande Brianza rugby può contare sull’esperienza positiva del progetto Provincia di Monza e Brianza che ha già riunito sotto un unico tetto le formazioni Under 20 e Seniores, dando ottimi (e forse inaspettati) risultati. Ora l’esperienza si allarga anche alle formazioni dal minirigby in su. I numeri sono impressionanti: l’apparato organizzativo è formato da più di 30 tecnici e quasi 70 volontari fra educatori, team manager e dirigenti al servizio di oltre 450 atleti.

La neonata franchigia si occuperà anche del coordinamento del “Progetto Scuola” nei bacini geografici di competenza delle società che ne fanno parte. In questo modo si potrà migliorare anche la già invidiabile iniziativa dell’Hdemia: il progetto che permette di migliorare le abilità dei giovani giocatori (che sono selezionati anche in base al rendimento scolastico) con ulteriori sessioni di allenamento. «Formiamo uomini, non solo giocatori» è il motto dell’Hdemia. Andrea D’Avanzo sarà il direttore sportivo del Grande Brianza, mentre Alessandro Geddo sarà il direttore tecnico. Gli allenamenti continueranno a disputarsi nel campo di Velate e Monza. Il nuovo progetto è stato accolto con favore anche dal neo sindaco di Monza, Roberto Scanagatti e dal Presidente della Provincia, Dario Allevi, che hanno partecipato alla presentazione.
Andrea Trentini