Monza –Importante novità in vigore da oggi per chi deve acquistare farmaci con il Servizio Sanitario Nazionale.
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la norma che prevede che sulla ricetta rossa sia indicato il solo principio attivo del farmaco, quello cioè che possiede proprietà terapeutiche, e non più il nome commerciale. Questo sarà sufficiente perché il farmacista consegni al paziente il medicinale con il prezzo più basso tra quelli che possiedono lo stesso principio attivo. Il paziente potrà comunque richiedere un farmaco con lo stesso principio attivo ma con un costo più alto, pagando a proprie spese la differenza di prezzo rispetto al meno costoso.
Il nome commerciale potrà essere aggiunto dal medico solo nel caso in cui non sia sostituibile da un farmaco generico. La “non sostituibilità” dovrà però essere giustificata con una motivazione scritta.
Il Ministero della Salute ha precisato che le nuove norme non si applicano alle terapie croniche già in corso: in questo modo saranno evitati eventuali inconvenienti nel passaggio da un farmaco a un altro, seppur contenente lo stesso principio attivo. I medici di Medicina generale lamentano scarsa informazione per l’utenza e possibili disagi nei servizi di guardia medica e guardia turistica.
Farmaci: da oggi sulla ricetta indicato solo il principio attivo
In vigore la norma che prevede che il medico indichi sulla ricetta rossa solo il principio attivo del medicinale. Uniche eccezioni la «non sostituibilità», i farmaci usati per terapie croniche e una diversa scelta del paziente.
