Dunga incontra Borgonovo:«Continua nella tua lotta»

Giussano – Dopo David Beckham e Kakà, un’altra stella del calcio si è recata ieri a Giussano per visitare Stefano Borgonovo, l’ex professionista diventato il simbolo della lotta alla sclerosi laterale amiotrofica, la malattia che lo affligge da quasi quattro anni. Si tratta di Carlos Caetano Bledorn Verri, in arte Dunga, il commissario tecnico della nazionale brasiliana che del giussanese era stato compagno di squadra una quindicina di anni fa nel Pescara. Proprio l’esperienza comune in terra abruzzese ha costituito la base per lo scherzoso saluto che Borgonovo ha rivolto al suo ospite. «Ci eravamo lasciati in serie B – ha spiegato il padrone di casa, attraverso il sintetizzatore vocale che gli permette di esprimersi – e ti ritrovo sulla panchina della squadra più forte del mondo. Ne hai fatta di strada». Il Cucciolo, traduzione italiana della parola Dunga, ha spronato l’amico a continuare la sua battaglia, promettendo un supporto a livello di sensibilizzazione delle strutture calcistiche della sua nazione di origine e di organizzazione di manifestazioni benefiche.
Nei prossimi giorni, intanto, il calendario della fondazione intitolato a Borgonovo, che raccoglie fondi per il finanziamento della ricerca, si presenta molto fitto. Sabato, allo stadio Caduti di Superga di Giussano, è prevista la prima edizione del torneo «Fondazione Stefano Borgonovo», che nell’arco di tutta la giornata vedrà la partecipazione delle squadre Pulcini di Milan, Inter, Atalanta, Lecco, Monza, Como, Pro Sesto e Vis Nova. Due giorni più tardi, al Palaporada di Seregno, con inizio alle 21, per iniziativa della Ingraph Seregno, società del campionato di serie A/1 di hockey su pista, andrà invece in scena un quadrangolare di calcio a 5, con al via le compagini della Polizia locale di Seregno, del Banco di Desio, del Gs Bindun (con Giuseppe Bergomi, Giuseppe Baresi, Leonardo Occhipinti, Carletto Muraro, Antonio Manicone, Davide Fontolan e Roberto Galia) ed una mista che comprenderà amici di Borgonovo (Enrico Annoni, Marco Barollo, Simone Braglia, Marco Nappi, Giovanni Invernizzi e Giovanni Stroppa). Presenterà Cristiano Ruiu, voce milanista di «Telelombardia».
P.Col.