Monza – E’ in tutte le librerie da giovedì 10 dicembre il primo dizionario monzese-brianzolo. L’autore è Felice Camesasca, monzese, classe 1928, esperto nautico e giornalista che da anni si interessa al dialetto della sua città. Il volume, edito da Carlo Vittone (108 pagine, 20 euro) sarà presentato oggi pomeriggio alle 17,30 presso la libreria Ancora-Artigianelli di via Pavoni. Oltre all’autore e all’editore saranno presenti il Prof. Beppe Colombo, autore di una prefazione e Giovanni Bonfadini, docente di glottodidattica all’Università Statale di Milano, esperto di dialetti del nord Italia che ha curato una nota linguistica.
Il volume raccoglie circa 2 mila parole e oltre settecento espressioni significative del dialetto monzese (con le sue varianti brianzole) raccolte con grande pazienza fin dal 1980 dall’autore che ha voluto dare una sistematicità al dialetto monzese di cui nessuno finora si era occupato. L’ultimo studio risale infatti al 1856 quando un’appendice nel quinto dizionario Italiano -Milanese , Francesco Cherubini aveva aggiunto una nota dedicata alla specificità del dialetto “dei colli della Brianza” che viene riportata integralmente anche nel volume di Camesasca.
Felice Camesasca, Breve dizionario del dialetto monzese e brianzolo, Vittone editore, pp. 208, euro 20