Paderno Dugnano– I lavoratori della ex Lares sono a un bivio: costituire in prima persona un soggetto imprenditoriale nuovo, oppure instaurare una relazione con la vecchia Lares, società per anni leader nella produzione di circuisti stampati e atualmente in procedura fallimentare.
Queste soluzioni sono state prospettate a una delegazione di lavoratori dello stabilimento di via Pogliani che da tempo sono in cassa integrazione in deroga nell’incontro avvenuto lunedì 5 marzo in Regione con la commissione attività produttive lombarde e il presidente Mario Sala. Era presente anche Fulvio Matone, direttore dell’agenzia regionale per il lavoro, Fulvio Matone. I lavoratori, secondo quanto reso noto dalla stessa Regione, hanno ribadito di essere pronti a costituire una cooperativae tornare sul mercato con la loro esperienza e il loro know how. «Abbiamo cercato un imprenditore, ma senza fortuna. Ora abbiamo predisposto un piano industriale di rioccupazione e rilancio e chiediamo alla Regione di aiutarcia realizzarlo. C’è ancora spazio per le nostre competenze e abbiamo diritto di lavorare: intere famiglie – hanno detto i lavoratori – sono sull’orlo del baratro».
Dipendenti ex Lares in Regione«Non c’è un cavaliere bianco»
Nell'incontro di Milano, il presidente della commissione attività produttive ha prospettato due scenari per i 200 lavoratori dell'azienda sottoposta a procedura fallimentare. «Abbiamo cercato un imprenditore, ma senza fortuna»
