Desio – Auguri di Natale arrivati dopo un mese. Ma anche e soprattutto bollette da pagare giunte al destinatario quando ormai sono già scadute. Problemi nella consegna delle lettere che rischiano di procurare seri disagi ai desiani. Le segnalazioni sono sempre tante. Ma sono aumentate nelle ultime settimane e in particolare al quartiere Spaccone. Lo denuncia il comitato dei cittadini. La posta viene consegnata con notevole ritardo. C’è chi racconta di bollette della luce giunte a destinazione ben oltre la data di scadenza. O cedole di pagamento delle spese condominiali. E quando va bene biglietti natalizi arrivati a settimane di distanza dal loro invio. Cosa succede all’ufficio postale?
I cittadini segnalano, inoltre, che nelle buche delle lettere degli appartamenti vuoti vengono abbandonate buste indirizzate ad altri. Per questo, chiedono spiegazioni alle poste. Intanto, a proposito di poste e di buste, è stato fissato il termine ultimo per la consegna dei questionari del censimento. L’ultima chiamata è per il 31 gennaio, giorno in cui chiuderà, tra l’altro, l’ufficio censimento allestito dal comune nella palazzina di via Gramsci. “Dal primo febbraio- avverte l’assessore all’anagrafe Valeria Vinci- partiranno le lettere di diffida a chi non ha consegnato le buste. E poi ci saranno delle sanzioni pecuniarie”. A Desio sono stati consegnati finora il 91% dei questionari inviati a ottobre alle 17 mila famiglie residenti. “E’ importante compilare il questionario – spiega l’assessore – perché in base ai numeri che saranno censiti, verranno decisi i servizi da mettere a disposizione”.
Paola Farina