Corti, hanno detto di lui…

Monza – Ecco alcune affermazioni fatte dai relatori al convegno sull’opera di Eugenio Corti

Sergio Mandelli : “Corti è un protagonista della letteratura europea contemporanea,destinato ad essere riconosciuto come tale dalle nuove generazioni”.

Mario Palmaro: “Abbiamo bisogno di un orizzonte morale. In Corti i valori universali sono espressi con il linguaggio narrativo”.

Maddalena Martinoli: “Il cavallo rosso propone ai giovani valori sempre attuali come l’adesione al cristianesimo per la comprensione della realtà”.

Sandro Fontana: “L’opera di Corti è un’impresa gigantesca. Nessuno come lui ha scritto della ritirata di Russia”

Renato Farina: “Corti mette nella sua arte quello che ha ricevuto da suo padre: valori e cultura del lavoro, tipici della Brianza”.

Pier Franco Bertazzini: “Io e Corti abbiamo la stessa età. Crediamo in Dio, Patria e Famiglia da sempre e non ci riteniamo uomini da medioevo”.

Vittorio Gatti:”I Corti a Besana hanno creato la cultura industriale. Con la sua opera Eugenio Corti ha saputo raccontare 65 anni di un paese: dalla povertà del dopoguerra alla ripresa”