Civati, le primarie e i risultati lenti«Ok, vado io a recuperare i dati»

Nel day after delle primarie del centrosinistra si inserisce anche la voce del monzese Pippo Civati. Ma per sottolineare la lentezza con cui procede la comunicazione dello spoglio dei voti.
Via alle votazioni per il QuirinaleCivati: «Alla prima, voto Rodotà»

Monza – «Ok, ho deciso, vado seggio per seggio in macchina a recuperare i dati. Poi dopo un giorno parleremo di organizzazione…». Nel day after delle primarie del centrosinistra si inserisce anche la voce del monzese Pippo Civati. Ma per sottolineare la lentezza con cui procede la comunicazione dello spoglio dei voti: sul sito ufficiale dei risultati (www.risultati.primarieitaliabenecomune.it) infatti ancora nella tarda mattinata di lunedì l’ultimo dato si riferiva alle 3992 sezioni su 9232 totali scrutinate alle 2.25 di notte. Un parziale con Pierluigi Bersani al 44.33% delle preferenze e Matteo Renzi al 36.29% (poi 1.2 % per Tabacci, 2.97% per Puppato e 15.21% per Vendola).

Una comunicazione ufficiale è arrivata lunedì mattina da Nico Stumpo, coordinatore nazionale delle primarie del centrosinistra, che ad Agorà su Rai3 ha comunicato il totale dei votanti. O almeno quasi. «Hanno votato circa 3 milioni e centomila cittadini – ha detto – Bersani è al 44,9%, Renzi al 35,5%, Vendola al 15,6%, Puppato al 2,6% e Tabacci all’1,4%. Questi dati possono avere solo minime variazioni: forse manca qualche sezione in Umbria e a Milano, ma già ieri si poteva discutere più o meno con gli stessi numeri».

A Monza e Brianza, con meno della metà delle sezioni scrutinate (45/103) Bersani è al 44.39% e Renzi al 36.29%.