Carate – Pippo Civati a Carate per presentare il suo ultimo libro, “Nostalgia del futuro, la sinistra e il Pd da oggi in poi” (edito da Feltrinelli), frutto di un viaggio attraverso l’Italia, e il dibattito con il pubblico in sala si trasforma in analisi delle pecche del partito che in Bersani ha il suo nuovo segretario nazionale e in elenco di proposte per il tanto agoniato cambiamento. Teatro del confronto, organizzato ieri sera dai circoli dell’Alta Brianza del Partito democratico e dal coordinamento della zona centro, la sala grandi riunioni del municipio. Come nelle pagine del libro che da alcuni mesi sta presentando in tutta Italia, Civati ha elencato tutti gli errori commessi dal Pd.
Ma il 39enne consigliere regionale, introdotto da Roberto Dominici e Monica Borgonovo, ha proposto al pubblico (una trentina i presenti) anche qualche suggerimento, soprattutto per «recuperare gli elettori persi e far stare vicini i nuovi arrivati». In particolare, Civati ha affrontato il tema-problema della comunicazione, “croce” del Pd che ancora non decolla e punto di forza della politica di Berlusconi e del centrodestra. «Basta con la filosofia politica. Bisogna indicare i problemi e le piccole soluzioni per affrontarli e risolverli. Io consiglio di recuperare la nostra identità dalle domande delle persone. Spesso i nostri interventi sono lontani, invece le persone sono coinvolti da simboli e parole chiave. Lo sa bene Berlusconi, che usa gli stessi slogan da quindici anni. Lo sa bene la Lega, che ci martella con i suoi dati sull’immigrazione».
Giuseppe Civati invoca insomma una politica che parte dai cittadini, dalle nuove modalità di comunicazione e aggregazione sociale e, soprattutto, dalle domande della contemporaneità. Il lavoro, la società multietnica, l’ambiente («Denuncio – ha detto – la privatizzazione della gestione dell’acqua, approvata dal centrodestra alla Camera con l’ennesimo voto di fiducia posto dal governo Berlusconi, e l’indifferenza di Regione Lombardia»), la laicità e la riforma della politica sono i temi da affrontare per guardare al futuro.
Alessandra Botto Rossa
Carate: Pippo Civati, il suo libro,le pecche del Partito democratico
