Monza – Comincia da Monticello, domenica 6, la rassegna di concerti nota sotto il nome di Brianza Classica, ma che abbina al gusto per la buona musica quelli per la buona cucina e i bei luoghi, degni di visita. Tanto che il sottotitolo recita: ” Musica, luoghi e sapori della Brianza”. Direttore artistico è il maestro Giorgio Matteoli. Segnaliamo il programma di questo mese, ricordando che la rassegna è itinerante e quindi toccherà diversio comuni brianzoli, fino a marzo.
6 novembre, ore 17, Monticello Brianza: antico granaio di Villa Greppi Da Donizetti a Gershwin Trio Frank Bridge (violino, violoncello e pianoforte)
13 novembre, ore17 Lissone: palazzo Terragni, Una furtiva lagrima, con Bruno Gambarotta ed il Trio Nova – Vernizzi – Costa (voce recitante, flauto traverso, fagotto e pianoforte)
20 novembre, ore 17, Cremella: sala parrocchiale Giovanni Paolo II:Omaggio a Liszt nel bicentenario della nascita. Duo pianoforte a 4 mani Aventaggiato – Matarrese
27 novembre, ore 19, Viganò Brianza: chiesa parrocchiale dei Santi Vincenzo e Apollonia: concerto di musica sacra, con l’ensemble barocco “La Consonanza” (soprano e basso continuo) Visita enogastronomica con il Touring club italiano (prenotabile dall’11 novembre)
Ingresso libero (ad eccezione del concerto di Viganò Brianza, fino ad esaurimento posti con prenotazione consigliata, a partire da una settimana prima di ogni evento (giorno successivo ad ogni spettacolo), ai numeri 393 932 18 o 335 54 61 501 oppure all’indirizzo mail: info@earlymusic.it .
Gli incontri Touring, visite guidate e cene fino ad esaurimento posti disponibili, sono prenotabili: per chi giunge da Milano: 02.8526820, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.30; per chi giunge da tutte le altre località: 393 932 18 18 – 335 54 61 501
L’organizzazione degli eventi è di Early NMusic Italia (www.earlymusic.it),
in collaborazione con i comuni di: Brugherio, Correzzana, Cremella, Lissone, Lomagna, Meda, Molteno, Monza, Nova Milanese, Robbiate, Ronco Briantino, Villasanta, Vedano al Lambro, Viganò Brianza, il Consorzio di Villa Greppi (Monticello Brianza) Cesano Maderno e la Fondazione Piseri (Brugherio).