Basket: la Cocoon strapazza CantùSabato il big-match con Crema

Sabato27 ottobre, a Crema sarà già scontro al vertice. La Cocoon Lissone e i padroni di casa, infatti, sono in testa alla classifica a punteggio pieno dopo due giornate e solo una, dopo in confronto diretto, salirà a quota sei punti.
Basket: la Cocoon strapazza CantùSabato il big-match con Crema

Lissone – Sabato27 ottobre, a Crema sarà già scontro al vertice. La Cocoon Lissone e i padroni di casa, infatti, sono in testa alla classifica a punteggio pieno dopo due giornate e solo una, dopo in confronto diretto, salirà a quota sei punti. Se Crema, a ben guardare, è facilmente pronosticabile per una posizione di avanguardia, discorso diverso vale per i lissonesi, bravi e audaci in questo avvio di campionato.

Tanto per cominciare un dato statistico rende l’idea di quanto sta succedendo in casa Apl: mai, nelle precedenti avventure in serie C, Lissone aveva iniziato con due vittorie consecutive. Al quarto tentativo in categoria coach Mazzali ottiene questo piccolo primato che lascia ben sperare per il prosieguo del torneo. Detto questo occorre rammentare come Crema abbia letteralmente asfaltato, nello scorso turno, San Bonifacio, umiliato col punteggio di 96 a 63; diversamente la Cocoon ha onorato il debutto casalingo sul parquet amico del Palafarè battendo Cantù con un più “regolare” 68 a 61.

Coach Massimiliano Mazzali può rallegrarsi per la prova corale dei suoi: poche prime donne ma tanta sostanza per i lissonesi, non più a ranghi ridotti per via degli infortuni che rischiavano di minare la rosa. Nel ruolo di play Paolo Meroni sta offrendo ottime prestazioni e sta cercando, nel migliore dei modi, di sopperire all’assenza di Filippo Formentini. Intanto per la trasferta cremasca, con una settimana in più per recuperare, il tecnico spera di avere ancora a tempo pieno alcune pedine cardine di un progetto che si sta rivelando valido: Mungiovì, Pietrobon e Bellotti sono tornati disponibili e sono stati tra i protagonisti principali dando il loro importante contributo contro la Gorla Cantù.

I comaschi hanno provato ad opporsi cercando con insistenza le manone di Pagani (miglior realizzatore con 28 punti): ma il collettivo lissonese alla lunga ha avuto giustamente la meglio, mettendo in mostra una buona tenuta difensiva. Ora alle viste ci sono due trasferte consecutive che consentiranno di tracciare un rimo parziale bilancio stagionale: oggi la palla a due a Crema, nella palestra Cremonesi di via Pandino, sarà alle 21.

Sabato prossimo, 3 novembre, i lissonesi si recheranno invece a Milano 3, ostacolo teoricamente più abbordabile. Dovesse la Cocoon restare a ridosso della prime (se non si ritrovasse addirittura ancora in testa) si potrebbero aprire nuovi orizzonti, migliori rispetto alle timide speranze di questa estate.