Monza – La Brianza è sbarcata a Londra ed è pronta per l’inaugurazione delle Paralimpiadi. La cerimonia di apertura di mercoledì sera, poi – da giovedì – spazio alle gare. Nella comitiva azzurra basket in carrozzina e ciclismo parlano brianzolo. In campo ci sono i rappresentanti della Briantea84: il cesanese Jacopo Geninazzi e il capitano, nato a Mendrisio ma trapiantato all’ombra della corona ferrea, Nicola Damiano. In sella invece Paolo Viganò, già medagliato a Pechino.
I cestisti sono partiti alle dipendenze del ct Clifford Fisher e ce la metteranno tutta per portare in Italia una medaglia. L’emozione è palpabile: «La cerimonia d’apertura credo che sia il sogno di ogni atleta – ha commentato Damiano alla vigilia dell’inizio della manifestazione. «Il villaggio è uno spettacolo – aggiunge Jacopo Geninazzi – Viviamo in un appartamento con 3 camere in una palazzina tutta italiana. Gli impianti di gioco sono spettacolari. Domenica abbiamo testato la basketball arena, 12mila posti, alla fine di tutto la smonteranno e manderanno a Rio per il 2016». Partita d’esordio contro la Spagna, che agli Europei del 2011 aveva eliminato l’Italia ai quarti.
Il 5 settembre sarà invece il giorno del debutto di Viganò (che ha perso l’uso del braccio sinistro e una menomazione alla gamba in un incidente stradale) con la crono individuale, il giorno dopo la gara in linea.
Tra i protagonisti più attesi anche l’atleta sudafricano Oscar Pistorius, reduce dalla partecipazione a 400 e 4×400 alle Olimpiadi da poco concluse, e gli italiani Alex Zanardi nell’handbike, Assunta Legnante (campionessa italiana ed europea di getto del peso, ha ceduto a un glaucoma che l’ha resa ipovedente ma non ha abbandonato le pedane) e la cantante da corsa Annalisa Minetti nell’atletica.