Basket: calendario pro terremotatiL’ironia della squadra di Robbiano

Le ragazze dell'Alternative Power Giussano hanno tratto l'ispirazione per un gesto di solidarietà che merita di essere sottolineato: un calendario fotografico. Il suo ricavato sarà devoluto al finanziamento dell'iniziativa «Emergenza terremoto» in Emilia Romagna.
Basket: calendario pro terremotatiL’ironia della squadra di Robbiano

Giussano – Da un accadimento negativo che ha commosso il mondo intero, quello del terremoto in Emilia, le ragazze dell’Alternative Power Giussano hanno tratto l’ispirazione per un gesto di solidarietà che merita di essere sottolineato. Le atlete della società robbianese si sono infatti prestate per la realizzazione di un calendario fotografico, che tra un mese sarà disponibile: al netto delle spese, il suo ricavato sarà devoluto al finanziamento dell’iniziativa «Emergenza terremoto», promossa dall’amministrazione comunale di Giussano, dalla Comunità pastorale di San Paolo e dal Gruppo volontari Brianza.

«Le giocatrici da un po’ pensavano ad un calendario -conferma il presidente Franco Terraneo- e questa è sembrata loro l’occasione propizia. A trascinarle sono state Marta Ceppi ed Elena Gaverini, le giussanesi del gruppo: personalmente, non posso che ringraziare una ad una le componenti del nostro organico».

Le immagini pubblicate, immortalate da Ettore Colico, saranno in totale dodici, oltre a quella di copertina ed a quelle che comporranno il backstage conclusivo: «Le ragazze hanno dimostrato una grande ironia, con pose anche maliziose. Crediamo che il calendario, che sarà distribuito al prezzo di 10 euro, sia un modo originale per dare un contributo ad una causa giusta».

La proposta editoriale è maturata in coda ad un periodo carico di novità per l’Alternative Power Giussano, che in estate è stata ripescata in serie B ed ha scelto di affidare la panchina ad Ivano Perego, mentre il predecessore di quest’ultimo Loris Pessina ha assunto l’incarico di direttore sportivo. «Abbiamo integrato la rosa con cinque ingaggi -continua Terraneo-, per evitare di farci trovare impreparati dal salto di categoria. L’obiettivo non può che essere una salvezza tranquilla, dopodiché tutto quello che dovesse arrivare in aggiunta sarebbe ben accetto».

Sul cambio tecnico, invece, il presidente mostra tranquillità: «Perego era già il nostro allenatore in seconda ed ha alle spalle una vasta esperienza nel settore maschile, corredata da ottimi risultati. Il passaggio di consegne tra lui e Pessina era programmato, per cui l’ambiente lo ha recepito con serenità». Domani, sabato 27 ottobre, alle 20.30, Gaverini e compagne sono attese dalla trasferta sul campo delle rivali di sempre del Mariano.
Paolo Colzani