Desio – Sorteggiate a Barcellona le avversarie per le tre squadre italiane impegnate nelle Top 16 di Eurolega. La Bennet Cantù, che ha conquistato il passaggio del turno al Paladesio, è stata inserita nel girone H con Barcellona, Maccabi Tel Aviv e Zalgiris Kaunas.
«E’ un onore e un piacere per noi – ha commentato coach Andrea Trinchieri sul sito ufficiale della società – giocare le Top 16 contro queste formazioni. Non potevamo fare troppi sofismi e sperare di prendere le squadrette di prima divisione. A questo punto lavorerò perché queste gare di Top 16 siano giocate con il piacere di esserci e di confrontarci con il Barcellona, che è la compagine più forte in Europa insieme con il CSKA, e poi con il Maccabi che secondo me è un’altra serissima candidata alle Final 4 di Istanbul. Noi ci sentiamo, e siamo orgogliosi di essere, una “cenerentola” perché siamo al primo anno di esperienza a questo livello. Per pensare però alla portata e al peso di ciò che abbiamo fatto durante la regular season è sufficiente pensare che è rimasto fuori dalle Top 16 il Caja Laboral che non mancava questo obiettivo dal 2004».
La prevendita di Cantù per le Top16 inizierà sabato 7 gennaio a Cucciago e a Desio: la società ha infatti deciso di realizzare dei mini- abbonamenti per permettere ai tifosi di seguire tutta l’avventurà europea.
Girone tutto spagnolo per la Montepaschi Siena campione d’Italia che affronterà Real Madrid (avversario di Milano nella regular season), Unicaja Malaga e Gescrap Bilbao. L’Olimpia Milano, che nella griglia del sorteggio partiva dalla quarta fascia, finisce nel girone G con Fenerbahce, Panathinaikos (campione in carica) e Unics Kazan.
Il primo turno di Top16 si giocherà il 18 e 19 gennaio. Questi i quattro gironi (la final four è in programma a Istanbul dall’11 al 13 maggio).
Girone E: Cska Mosca, Olympiacos Pireo, Anadolu Efes Istanbul, Galatasaray Mp
Girone F: Real Madrid, Montepaschi Siena, Unicaja Malaga, Gescrap Bilbao
Girone G: Fenerbahce Ulker, Panathinaikos, Unics Kazan, EA7 Emporio Armani
Girone H: Barcellona, Maccabi Tel Aviv, Bennet Cantù, Zalgiris Kaunas