Nonostante la crisi, aumenta il reddito medio dei lombardi. Quello dichiarato nel 2012 relativo all’anno di imposta 2011 porta a 23.210 euro il reddito medio dichiarato da ciascuno di7.131.073 contribuenti in Lombardia e segna il 2,2% in più rispetto al 2010. I dati sono stati resi noti dal ministero delle Finanze: secondo quanto dichiarato dai 41,3 milioni di contribuenti, il reddito medio italiano è di 19.165 euro (+2,1% rispetto al 2010) mentre quello più basso si registra in Calabria con 14.230 euro pro capite. Non è tutto oro quel che luccica. Infatti secondo il ministero almeno la metà degli italiani dichiara 15mila euro; meglio: non supera il reddito di 15.723. A Monza, nel 2010, il reddito medio era di 31.135 euro calcolato su 73.394 contribuenti che hanno dichiarato quasi 2,3 miliardi: oltre 26mila monzesi, però, non è andata oltre ventimila euro. In Italia solo 31mila persone hanno redditi superiori ai 300mila euro. Dall’analisi del ministero delle Finanze, quanto dichiarato dai lavoratori dipendenti è pari a 20.020 euro, quello degli imprenditori 18.844 e quello dei lavoratori autonomi ammonta a 42.280 euro.
Aumenta il reddito dei lombardiMezza Italia dichiara 15mila euro
Il reddito medio degli italiani è di 19.600 euro, quello dei lombardi è di 23.210, +2,2% rispetto all'anno precedente. Metà dei 41milioni dei contribuenti dichiara 15mila euro. Il reddito medio dei lavoratori dipendenti è di 20.020 euro, quello degli imprenditori 18.844
