Anche Esselunga taglia gli sprechiIn fase di test l’utilizzo dei Led

Monza – E anche il marchio Esselunga partecipa a “M’illumino di meno”. Soprattuto, nel giorno dedicato al risparmio energetico, annuncia nuovi programmi per il taglio ai consumi. «Tutti i punti vendita di ultima realizzazione sono illuminati con tubi fluorescenti ad alta efficienza e bassissimo contenuto di mercurio – spiegano alla direzione – che consentono un risparmio energetico di circa il 3% sul consumo totale annuo di energia del singolo supermercato». Ma la novità è un’altra: il gruppo di Caprotti sta verificando la possibilità di passare a strumenti ancora più efficaci. «Esselunga sta testando l’utilizzo di lampade a Led, per l’illuminazione delle insegne esterne, ottenendo una drastica riduzione della potenza elettrica installata pari al 75%, mantenendo la stessa intensità luminosa. Inoltre anche le luci interne dei negozi sono regolate da un sistema innovativo a gestione automatica e programmata che porta ulteriori vantaggi. In materia di risparmio energetico Esselunga si è attivata anche con l’utilizzo di pannelli solari per la produzione di acqua calda ad uso sanitario; l’installazione di centrali frigorifere a Co2 (anidride carbonica) che permettono anche una maggiore tutela della fascia di ozono nell’atmosfera; impianti di climatizzazione e di riscaldamento con trattamenti studiati in funzione della lotta agli sprechi e dell’impatto ambientale».