Alcatel Lucent resta a VimercateC’è l’accordo per l’Energy park

La nuova sede disterà poche decine di metri dal domicilio attuale e sorgerà all'interno dell'Energy park. L'annuncio dell'accordo tra la Segro, proprietaria del comparto, e l'azienda è stato reso noto venerdì ai sindacati e ai lavoratori.
Alcatel Lucent resta a VimercateC’è l’accordo per l’Energy park

Vimercate – Alcatel-Lucent resterà in città. La nuova sede disterà poche decine di metri dal domicilio attuale e sorgerà all’interno dell’energy park in corso di completamento. L’annuncio dell’accordo raggiunto tra la società Segro, proprietaria del comparto, e l’azienda è stato reso noto venerdì ai sindacati e ai lavoratori. “Sono lieto di poter annunciare il raggiungimento dell’accordo con Segro per la nuova sede –è la dichiarazione di Gianluca Baini, amministratore delegato di Alcatel-Lucent- La lunga trattativa si è resa necessaria data la complessità dell’operazione: il trasferimento di centinaia di persone, di laboratori di R&S, sale tecniche e magazzini comporta la combinazione di requisiti e interessi piuttosto articolati. Inoltre, eravamo alla ricerca di una soluzione ottimale da un punto di vista di efficienza, di funzionalità e di ecosostenibilità, ma anche di sostenibilità economica dell’investimento”. La nuova sede sarà pronta tra due anni, avrà una superficie di 54mila metri quadrati, sarà dislocata su cinque palazzine, con 7mila metri quadrati di laboratori, 26mila di uffici e 21mila di aree esterne. La questione della sede, con la richiesta di rimanere in città, è uno dei punti all’ordine del giorno dei sindacati che può oggi essere stralciato; ai giorni scorsi risale la firma tra sindacati e azienda per la mobilità volontaria e per la cassa integrazione ordinaria per un centinaio di lavoratori nel 2011, in gran parte concentrati a Vimercate.
Anna Prada