Affondo su Thomas Stearns Eliotcon Massimo Bacigalupo

"In my end is my beginning" è il titolo  della serata su Thomas Stearns Eliot proposta dal centro culturale Talamoni che è stata pensata in due distinti momenti. Proiezione di un filmato  e relazione di Massimo Bacigalupo, docente universitario. Giovedì 10, ore 19.45, sala Maddalena a Monza.
Affondo su Thomas Stearns Eliotcon Massimo Bacigalupo

Monza – Dopo l’incontro della scorsa settimana dedicato al contributo del pensiero ( e dell’azione) dei cattolici nella costruzione dell’unità nazionale, il centro culturale Talamoni cambia totalmente orizzonte e tema. Protagonista del prossimo incontro sarà Thomas Stearns Eliot, poeta anglo americano premiato fra l’altro con premio Nobel per la letteratura nel 1948. “In my end is my beginning” è il titolo  della serata che è stata pensata in due distinti momenti collegati ma fruibili anche singolarmente.

Giovedì 10 novembre, si comincerà alle 19,45 con la proiezione di un filmato in lingua inglese dedicato a T.S. Eliot. Alle 21  Massimo Bacigalupo, ordinario di Letteratura anglo americana Università degli Studi di Genova e profondo conoscitore dell’opera di Eliot, tratterà il tema “I quattro quartetti di T.S. Eliot” opera  edita nel 1945 ma scritta in periodo bellico.. Il doppio appuntamento avrà luogo nella sala comunale Maddalena, via S.Maddalena 7; ingresso libero.
g.b.